La cantina

Tradizione vitivinicola senza tempo

La storia di Riva dei Frati ha origine nel cuore del Prosecco Superiore, in una zona particolarmente vocata alla viticoltura. Deve il proprio nome al luogo dove sono situati i vigneti: unโ€™abbazia dimenticata dal tempo e uno scosceso pendio dove le uve del Prosecco piรน vero affinano il loro profumo. Siamo in una delle zone piรน rare del territorio di Valdobbiadene; tra queste colline si susseguono dolci declivi, ornati da magnifici filari, dove da secoli la sapiente tradizione dellโ€™uomo si esalta nella coltura della vite.

La nostra storia

1256

Gualfredino da Col San Martino dona ai Frati Dominicani di Treviso i migliori terreni di proprietร  per la produzione di vini pregiati

1976

La famiglia Adami inizia la propria attivitร  nella zona Follo di Santo Stefano di Valdobbiadene

ย 

1988

Cesare Adami e Marisa Merotto fondano lโ€™azienda Riva dei Frati riportando i vigneti di Col San Martino al loro antico splendore

2017

La dimora storica della famiglia Adami Merotto viene restituita alla sua bellezza originale grazie ad un’attenta opera di restauro conservativo

I nostri vini

Poesie della terra

I nostri traguardi

La famiglia

Adami Merotto

La tradizione vitivinicola รจ ciรฒ che ha sempre contraddistinto la storia della nostra famiglia, in particolar modo con la produzione di vini pregiati provenienti dalla rinomata zona di Santo Stefano di Valdobbiadene giร  nei primi anni del โ€˜900. Una passione che si intreccia con la storia secolare di un luogo unico nel suo genere, in cui affondano le origini della nostra azienda e che oggi custodiamo conservando ancora lโ€™antico sapere che ci รจ stato tramandato

Dove siamo

I nostri vini nel mondo